Siti realizzati

Alcuni siti Web che ho creato e gestito

Manuela Zanvettori

Sito creato quando ho lavorato come Digital Transformation Manager per Manuela Zanvettori Murano, storica e prestigiosa gioielleria specializzata nella produzione artigianale e vendita di collane, orecchini, braccialetti e anelli, la maggior parte dei quali realizzati con vetro di Murano originale.

Esisteva già un sito in html che però non era più accessibile, inoltre hosting e dominio erano gestiti da due differenti provider.
Una volta eseguita la migrazione ho provveduto alla creazione di un nuovo sito utilizzando il CMS WordPress ed il tema Flatsome. Visto il target del negozio il sito è in lingua inglese e contiene al suo interno una sezione eCommerce (creata e gestita tramite il noto plugin WooCommerce) in cui è possibile visionare ed acquistare i prodotti da ogni parte del mondo utilizzando i metodi di pagamento più diffusi, tra cui le carte di credito principali e PayPal.

Il sito www.manuelazanvettori.com è ancora disponibile e gestito dai proprietari, mentre puoi cliccare QUI per vedere la versione di test che ho portato inizialmente online.


Atena Info

Era necessario eseguire un restyling del sito di Atena Info, società di consulenza informatica di Torino.

Oltre alla parte grafica e a quella relativa alla UX (User Experience) ho provveduto alla redazione dei nuovi testi e alla creazione di contenuti grafici (loghi e illustrazioni), usando principalmente Photoshop.

Il sito originale è stato realizzato utilizzando il CMS dell’azienda funzionante tramite un sistema a blocchi con FCKEditor, partendo da una prima bozza creata con WordPress dopo aver progettato un mockup preliminare.


Venice Seety Walks

Venice Seety Walks è una piattaforma per dare visibilità online ad un’esperta guida turistica di Venezia durante il difficile periodo della pandemia dovuta al Covid, in cui le visite dei turisti erano calate drasticamente a causa delle restrizioni di viaggi e spostamenti.

Il sito, realizzato su WordPress tramite il famoso page builder Elementor, era in lingua inglese (i testi mi sono stati forniti dalla proprietaria). Erano presenti i vari tour e itinerari seguiti da descrizione e galleria fotografica, ai quali ci si poteva prenotare o semplicemente chiedere informazioni tramite un apposito form di contatto.
Ho creato la piattaforma da zero dopo un confronto con la cliente ed una pianificazione generale, compresa la creazione di un logo personale tramite Photoshop.

Attualmente non è più online ma puoi visionare una versione di test tramite questo link.


Aba Hotel

Aba Hotel è un albergo a tre stelle situato a Moncalieri, alle porte di Torino.

L’hotel gode di una certa notorietà ma la sua presenza online era limitata ad una pagina Facebook e a dei profili sulle principali piattaforme di booking.
C’era quindi l’esigenza di realizzare un sito Internet che permettesse di comunicare direttamente con gli utenti e di presentare le camere ed i servizi.

Il progetto è stato affidato ad un’azienda con cui collaboro e che ha fornito il proprio CMS costituito da un sistema a blocchi FCK Editor.
Prima di inserire personalmente gran parte dei contenuti, ho provveduto ad un’analisi preliminare che prevedeva un confronto con la titolare dell’albergo ed una presentazione di un mockup. Successivamente mi sono occupato della redazione dei testi, compresi meta title e description, e della creazione di un sito di prova fatto con WordPress e con il page builder Elementor.

Una volta definiti gli ultimi dettagli e approvata questa bozza è cominciata la realizzazione del sito originale.


La Cucina di Maria

La Cucina di Maria è un sito di ricette e di cucina, principalmente relativa alla tradizione italiana. I piatti sono suddivisi in antipasti, primi, secondi e dessert.

Inizialmente progettato con un page builder, il sito è stato aggiornato con un più classico sistema a blocchi Gutenberg di WordPress, ed utilizza Ocean WP, un tema abbastanza diffuso.


Maria Luisa Turra

Il mio primo sito che ho realizzato in completa autonomia, utilizzando la piattaforma altervista.org che fornisce un servizio gratuito di hosting e dominio (con la loro estensione).

Correva l’anno 2017 e stavo frequentando un corso di Web Marketing, il cui progetto finale prevedeva la realizzazione di un sito in WordPress.

Conoscevo una giovane artista che aveva bisogno di uno spazio online in cui esporre le sue opere così presi la palla al balzo proponendole di crearle il sito Web personale che esiste tuttora.

Il sito, oltre ad essere una vetrina virtuale di dipinti e foto, presenta anche una sezione eventi legati al mondo dell’arte.