Competenze Professionali

Nelle mie esperienze lavorative mi sono trovato di fronte a situazioni da dover affrontare autonomamente, “imparando facendo”, sviluppando capacità di adattamento e problem solving, ma anche spirito di iniziativa che nemmeno io pensavo di possedere.
Sono inoltre dotato di una buona predisposizione al lavoro in team, flessibilità, capacità di adattamento e di rispettare le scadenze assegnate.
Clicca QUI per consultare il mio Curriculum.
HARD SKILLS

Princìpi di Digital Marketing
Una conoscenza di base e teorica del Marketing è necessaria per poter lavorare in questo settore. Dopo aver studiato ed essermi laureato in Marketing e Comunicazione all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ho seguito diversi corsi di specializzazione sull’argomento (come Web Marketing Stategist) promossi da enti accreditati.
Clicca qui per consultare i miei attestati.
Copywriting per il Web e i Social Media
Ho sempre avuto una buona predisposizione per la scrittura, ereditata in parte da un padre giornalista, tant’è vero che già durante gli ultimi anni delle superiori ho collaborato con un mensile locale nella redazione di articoli relativi all’inserto sportivo. Ho mantenuto questa passione anche lavorando nel Digital Marketing, realizzando vari testi persuasivi e coinvolgenti rispettando i canoni fondamentali per il Web e scrivendo diversi articoli da blog.
Sono stato coinvolto anche nella redazione di piani e calendari editoriali per pagine social aziendali, in particolare post per Facebook, Instagram e Linkedin; tali attività sono accompagnate da una costante analisi dei relativi insights.
Ho scritto diversi testi anche per newsletter e DEM (Direct eMail Marketing) utilizzando strumenti come Mailchimp.
PROGRAMMI E PIATTAFORME UTILIZZATE: CMS, WordPress, Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter, Microsoft Word, Microsoft Power Point, Microsoft Excel, Adobe Reader, Outlook, GMail, Mailchimp, Survey Monkey.
Realizzazione siti Web
Ho costruito e gestito diversi siti Internet. Possiedo una buona conoscenza di uno dei più diffusi CMS, vale a dire WordPress, con cui principalmente lavoro usando un page builder (ad es. Elementor o di temi specifici) o il tradizionale sistema a blocchi Gutenberg. Mi sono anche occupato dell’analisi di siti Web studiando gli insights sul traffico di Google Analytics e sulle query di ricerca di Google Search Console; in alcuni casi ho provveduto a collegare personalmente, tramite plugin Yoast SEO, siti WordPress Web a tali piattaforme.
Nonostante non sia un programmatore, sporadicamente mi sono cimentato con CMS dall’editor tradizionale, grazie ad una conoscenza base dei linguaggi html e CSS.
Cliccando QUI troverai, oltre a questo, alcuni siti creati da me.
PROGRAMMI E PIATTAFORME UTILIZZATE: CMS, WordPress, Google Search Console, Google Analytics.
SEO & SEM
Mi sono cimentato più volte nell’ottimizzazione di testi per il posizionamento nei motori di ricerca (Search Engine Optimization), correggendo contenuti esistenti o creandone da zero; tutto questo è supportato da un’analisi preliminare del sito e dell’argomento dell’articolo da ottimizzare tramite strumenti specifici quali Pianificazione keyword di Ads, Semrush, Ubersuggest, Whatsmyserp, ecc.
Ho anche realizzato delle campagne a pagamento su piattaforme quali Google Ads (Rete di Ricerca e Rete Display), Facebook, Instagram e Linkedin Ads; tali campagne potevano pubblicizzare pagine aziendali, siti, acquisto di prodotti/servizi, acquisizioni lead e contatti.
PROGRAMMI E PIATTAFORME UTILIZZATE: Google Ads, Semrush, Ubersuggest, Whatsmyserp, Answer the Public.
Foto, Audio e Video Editing
Attraverso appositi strumenti professionali come Adobe Photoshop ho realizzato e modificato contenuti media (immagini, filmati, GIF, file musicali e audio) per siti Web ed i principali Social Network.
PROGRAMMI E PIATTAFORME UTILIZZATE: Photoshop, Affinity, Canva, Audacity, Openshot, Shotcut, Avidemux.
SOFT SKILLS

Teamwork e Flessibilità
Lavoro in autonomia ma apprezzo e credo molto nel lavoro di gruppo; spesso mi è capitato di collaborare e confrontarmi con altri colleghi per il raggiungimento di progetti che prevedevano l’utilizzo di mansioni e competenze differenti.
Cerco inoltre di essere sempre flessibile quando si verificano imprevisti, cambi di programma, nuove richieste da parte di clienti e colleghi, ecc.
Precisione e puntualità
Svolgere compiti e mansioni assegnate in maniera corretta e nel rispetto delle tempistiche concordate è uno degli obiettivi più importanti da tenere in considerazione.
Problem Solving e Apprendimento continuo
Spesso gli obiettivi da raggiungere e le relative risorse a disposizione non sono così semplici da individuare, soprattutto quando ci si trova di fronte a nuove sfide. Sono sempre disponibile ad ascoltare consigli e a collaborare con gli altri, ma quando questo non è possibile cerco di trovare la soluzione sfruttando le mie attitudini al Problem Solving e al Learning by Doing (“imparare facendo”).